RebelBot
- Come funziona il ritiro del RebelBot presso l'installatore?
- Posso affidare l'installazione di RebelBot a un professionista?
- Come posso ricevere il RebelBot?
- Come funziona la spedizione a casa del RebelBot?
- Come funziona il ritiro del RebelBot presso il Punto di Ritiro GLS?
- In quale Punto di ritiro GLS devo ritirare il mio RebelBot?
Perché BeRebel mi conviene
- È possibile avere più di 200 km gratuiti nel mese?
- Posso assicurare più di un veicolo?
- E’ obbligatoria la Riparazione Diretta in caso di sinistro?
- Il prezzo della mia polizza BeRebel aumenta in caso di sinistro?
- Continuo a pagare se percorro più di 1.500 km in un mese?
- Cosa succede se tengo ferma l’auto per un lungo periodo?
Pagamenti, Estratto conto e rinnovi
- Cosa succede quando scade la polizza?
- Cosa succede se non ho più il metodo di pagamento usato per il deposito?
- Il deposito mi viene restituito se termino una polizza ma ne ho altre attive?
- Come funziona il rimborso del deposito cauzionale?
- Perché è necessario effettuare l’autenticazione del Contraente?
- Vuoi inviare i documenti in un altro momento?
Sinistri
- Come faccio a richiedere un intervento di Assistenza stradale?
- Come denunciare un furto o un incendio?
- Cosa fare in caso di danni al veicolo?
- Quali sono i centri convenzionati?
- Cosa fare in caso di incidente?
- Come posso denunciare un sinistro o avere informazioni sul suo seguito?
Il prodotto BeRebel
- Perché è necessario effettuare l’autenticazione del Contraente?
- Come posso condividere il certificato di assicurazione digitale (wallet card) con altre persone che usano il veicolo?
- Come posso scaricare il certificato di assicurazione digitale nel wallet del mio smartphone?
- Quali sono i vantaggi di avere il certificato di assicurazione in formato CARD digitale?
- Cos'è il certificato di assicurazione auto digitale di BeRebel?
- Cosa si intende per "guida libera" vs. "guida esperta"?
Informazioni tecniche sulla polizza BeRebel
- Come sospendere l'assicurazione per mancato utilizzo del veicolo e quali sanzioni si rischiano per veicoli non assicurati?
- Dove trovo il set informativo?
- È possibile acquistare il prodotto BeRebel in caso di "mini voltura"?
- Cosa si intende per "mini voltura"?
- Quali sono le novità del Decreto Legislativo 22 novembre 2023, n° 184, relative all'assicurazione veicoli?
- A seguito dell'entrata in vigore del decreto 184/23 è cambiato qualcosa nella mia polizza BeRebel?
App BeRebel
- Come posso cambiare il numero di telefono associato alla mia polizza auto BeRebel?
- Chi e cosa si può assicurare con BeRebel?
- Posso utilizzare più dispositivi per accedere alla stessa polizza BeRebel?
- Come posso confermare la mia email in app?
- Come faccio a sapere se ho l’assistenza stradale nelle mie garanzie?
- Dove controllo i miei dati personali e di percorrenza e cosa devo fare se sono errati?
Dopo l'acquisto
- Posso modificare la mia polizza BeRebel in corso di validità?
- Come mi risponde BeRebel?
- Come posso sostituire il mio veicolo assicurato?
- Cosa succede se circolo prima di installare RebelBot?
- Come posso monitorare lo stato di spedizione del RebelBot se ho scelto la “Consegna Espressa”?
- Quali documenti devo inviare in caso di vendita, demolizione, esportazione all’estero o furto?